In Evidenza
Emergenza Coronavirus
Lavora con agricoltori italiani
Dal campo alla tavola
Portale sconti di Cia
Le Associazioni
AGIA
Associazione Giovani Imprenditori Agricoli
ANP Cia
Associazione Nazionale Pensionati
Donne in Campo
La spesa in campagna
Turismo verde
ASES
Progetto Highlander
Informativa
Cookie e Privacy
In Primo Piano
-
01 Set 2021 | Prodotti a denominazione
Penisola con primato Ue delle denominazioni e potenziale per valorizzare Pmi agroalimentari. Analisi Qualivita
L’Italia, attraverso il proprio sistema Dop Igp, ha le più importanti risorse intangibili di settore a livello globale e, di conseguenza, il potenziale per valorizzare le …
continua
-
08 Ott 2019 | Prodotti a denominazione
La ministra Bellanova è stata chiara e diretta: “gli Americani si scordino di vendere il Parmesan in Europa”.
L’associazione americana dei produttori lattiero caseari, la National milk producers federation, che ha supportato con una nota ufficiale l’intenzione di Washington di colpire i …
continua
-
25 Set 2019 | Prodotti a denominazione
Crescita a due cifre dell’export di formaggi. I motivi burocratici, spiegati dai Direttori dei Consorzi di tutela, per cui sono calate le esportazioni di Grana Padano e Parmigiano Reggiano in Canada
Dopo il rallentamento osservato nel 2018, i primi sei mesi del 2019 hanno fatto registrare una crescita a due cifre per le esportazioni di formaggi …
continua
-
11 Giu 2018 | Prodotti a denominazione
Proposta nuova IGP nocciola: incontro delle Cia di Asti e Alessandria
Il novembre scorso è sorto un Comitato promotore che si propone di ottenere il riconoscimento di una nuova ed autonoma IGP denominata “Nocciola delle …
continua
-
04 Gen 2018 | Prodotti a denominazione
Italia leader per Dop, Igp ed Stg in Europa
In Europa, ad oggi, ci sono 3.313 prodotti tra Dop, Igp ed Stg, e di questi ben 859 sono made in Italy, con il …
continua
-
19 Set 2017 | Prodotti a denominazione
Il futuro delle Dop è nelle mani dei giganti?
“Le denominazioni di origine non sono più un marchio di qualità”: è questa la provocazione della scrittrice francese Véronique Richez-Lerouge, autrice del libro inchiesta …
continua
-
24 Lug 2017 | Prodotti a denominazione
Obbligo di inserire l’indicazione di origine nelle etichette di riso e pasta
I ministri Martina e Calenda hanno firmato giovedì 20 luglio a Roma due decreti che impongono di inserire l’indicazione di origine nelle etichette delle …
continua
-
12 Lug 2017 | Prodotti a denominazione
Ceta, “Piutost’ che nient’ l’è mej piutost”
I Consorzi che tutelano le produzioni DOP e IGP del Cuneese: dal Formaggio Murazzano al Castelmagno, dal Fagiolo Cuneo alla Nocciola Piemonte, dalla Castagna …
continua
-
10 Lug 2017 | Prodotti a denominazione
Il Ceta entrerà in vigore il 21 settembre, ma solo in via provvisoria.
Il Ceta, l’accordo di libero scambio firmato da Unione Europea e Canada, sarà applicato “provvisoriamente” dal 21 settembre. Lo hanno reso noto l’Ue e …
continua
-
07 Lug 2017 | Prodotti a denominazione
Il mondo dei Consorzi di tutela Dop e Igp plaude all’accordo Ceta
Il mondo dei Consorzi di tutela Dop e Igp plaude all’accordo Ceta, perché salvaguarda le produzioni agroalimentari, prevedendo la piena protezione di circa 172 …
continua