In Evidenza
Emergenza Coronavirus
Lavora con agricoltori italiani
Dal campo alla tavola
Portale sconti di Cia
Le Associazioni
AGIA
Associazione Giovani Imprenditori Agricoli
ANP Cia
Associazione Nazionale Pensionati
Donne in Campo
La spesa in campagna
Turismo verde
ASES
Progetto Highlander
Informativa
Cookie e Privacy
In Primo Piano
-
12 Ott 2018 | Biologico
Agrinsieme: no a riduzione quantità massima utilizzabile di composti rameici
È impensabile, soprattutto per l’agricoltura biologica, ridurre ulteriormente la quantità massima di prodotti fitosanitari a base di rame utilizzabili annualmente per ettaro, senza peraltro …
continua
-
05 Ott 2018 | Biologico
Stretta sull’uso dei prodotti fitosanitari a base di rame, in allarme i viticoltori biologici
Bruxelles vuole restringere l’utilizzo dei prodotti fitosanitari a base di rame, comunemente utilizzati in agricoltura per combattere le malattie fungine. La Commissione Ue propone infatti che …
continua
-
20 Set 2018 | Biologico
Costituita Anabio Piemonte, Raffaella Mellano eletta Presidente
Tutelare la biodiversità agricola ha un valore ambientale ed economico e può contribuire a creare filiere ecosostenibili, efficienti e competitive. Le oltre 1.000 specie …
continua
-
12 Set 2018 | Biologico
Biologico in forte crescita, ma attenti alle truffe
Si è chiuso il Sana, il Salone Internazionale del Biologico e del Naturale, la manifestazione fieristica leader in Italia nel comparto dei prodotti biologici. …
continua
-
24 Lug 2018 | Biologico
Vino biologico: pubblicate le norme attuative. Le Regioni possono concedere deroghe sull’utilizzo di anidride solforosa
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, il 27 giugno 2018, il Decreto del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali 8 maggio 2018, recante …
continua
-
28 Giu 2018 | Biologico
Anabio, confermato Federico Marchini alla Presidenza nazionale
“Noi agricoltori abbiamo in mano una delle leve più potenti del pianeta, la terra. Abbiamo il compito, arduo e forse pretenzioso, di migliorarla, a …
continua
-
19 Giu 2018 | Biologico
Pubblicato sulla G.U. Ue il nuovo regolamento biologico che non piace alla Cia
E’ stato pubblicato in Gazzetta ufficiale dell’Unione europea (serie L 150/1 del 14 giugno 2018) il nuovo regolamento del biologico. Entrerà in vigore dal …
continua
-
14 Giu 2018 | Biologico
Il biologico aumenta, ma aumentano anche le frodi
Il biologico aumenta, ma aumentano anche le frodi. Un’Ansa del 13 giugno informa che i Carabinieri del Reparto Speciale per la tutela dell’agroalimentare hanno …
continua
-
23 Apr 2018 | Biologico
Le nuove regole europee sul biologico non piacciono alla Cia
A Strasburgo il Parlamento europeo ha approvato le nuove regole che dovrebbero sostenere la produzione biologica. Contrari gli europarlamentari italiani di tutti i partiti che …
continua
-
05 Apr 2018 | Biologico
Più controlli sul riso biologico.
I Servizi antisofisticazioni agroalimentari della Direzione Agricoltura della Regione eseguiranno nel corso del 2018 un’attività straordinaria di vigilanza nei confronti delle aziende che coltivano …
continua