In Evidenza
Emergenza Coronavirus
Lavora con agricoltori italiani
Dal campo alla tavola
Portale sconti di Cia
Le Associazioni
AGIA
Associazione Giovani Imprenditori Agricoli
ANP Cia
Associazione Nazionale Pensionati
Donne in Campo
La spesa in campagna
Turismo verde
ASES
Progetto Highlander
Informativa
Cookie e Privacy
In Primo Piano
-
01 Apr 2015 | Agrinsieme
AGRINSIEME IN PIAZZA A ROMA CONTRO L’IMU AGRICOLA. PRESENTE ANCHE UNA FOLTA DELEGAZIONE DELLA CIA DEL PIEMONTE
Con tre partecipati sit-in a Roma, presso i luoghi simbolo dell’attività parlamentare e governativa (la Camera dei Deputati, il ministero dell’Economia e delle Finanze …
continua
-
20 Feb 2015 | Agrinsieme
“DIFENDIAMO L’AGRICOLTURA E L’AGROALIMENTARE”, MIGLIAIA DI AGRICOLTORI ALLA MANIFESTAZIONE DI BRESCIA. IL COMMENTO DEL VICE PRESIDENTE REGIONALE GABRIELE CARENINI
“Difendiamo l’agricoltura e l’agroalimentare” è lo slogan che ha accompagnato la manifestazione svoltasi il 18 febbraio a Brescia, promossa dalle Federazioni regionali lombarde di Cia …
continua
-
12 Feb 2015 | Agrinsieme
L’IMU AGRICOLA E’ UN’ABERRAZIONE. COLPISCE UNO STRUMENTO DI LAVORO. INIZIATIVE DI AGRINSIEME IN TUTTA ITALIA
Hanno preso via in tutta Italia le iniziative di Agrinsieme (il coordinamento tra Cia, Confagricoltura e Alleanza delle Cooperative agroalimentari) per sensibilizzare la società …
continua
-
24 Dic 2014 | Agrinsieme
ORTOFRUTTA: AGRINSIEME, DELUDENTE PROROGA DELLE MISURE ECCEZIONALI PER L’EMBARGO RUSSO. IL 40% DELLA FRUTTA PIEMONTESE VIENE ESPORTATO IN RUSSIA
Il blocco delle importazioni deciso dalla Russia come ritorsione per le sanzioni legate alla crisi ucraina sta causando un danno enorme ai prodotti italiani …
continua
-
25 Nov 2014 | Agrinsieme
PER LA SERIE “A VOLTE RITORNANO”: EMENDAMENTO ALLA LEGGE DI STABILITA’ PER RECUPERARE IL TESORETTO DELLA FEDERCONSORZI DI 400 E PIU’ MILIONI DI EURO. UNO SCIPPO AGLI ITALIANI
Per la serie “a volte ritornano”. “Puntualmente, ogni volta che si mette mano alla Legge di Stabilità, giungono notizie di colpi di mano diretti …
continua
-
21 Nov 2014 | Agrinsieme
IMU AGRICOLA, AGRINSIEME: ONERE INACCETTABILE
“La possibile imminente emanazione del decreto del ministero dell’Economia, che rivede l’applicazione dell’Imu nelle zone montane al di sotto dei 600 metri, è inaccettabile. …
continua
-
19 Nov 2014 | Agrinsieme
CONFERENZA ECONOMICA DI AGRINSIEME: CAMBIO DI ROTTA PER RIDARE COMPETITIVITA’ AL SETTORE AGRICOLO ED AL SISTEMA PAESE
Liberarsi in primo luogo dai “falsi miti” che connotano un’immagine del comparto agricolo, oscurando altri pezzi di verità che si preferisce non mettere in …
continua
-
18 Nov 2014 | Agrinsieme
IL MINISTRO MARTINA PRESENTA ALLA CONFERENZA ECONOMICA DI AGRINSIEME IL “PIANO AGRICOLTURA 2.0” PER LA SEMPLIFICAZIONE E LA SBUROCRATIZZAZIONE IN AGRICOLTURA
“Uno strumento utile per eliminare la burocrazia inutile e ridurre a zero l’utilizzo di carta. Si tratta di un intervento importante di semplificazione nel …
continua
-
18 Nov 2014 | Agrinsieme
RICERCA NOMISMA PER AGRINSIEME: LA GERMANIA ESPORTA IL DOPPIO DI PRODOTTI AGRICOLI TRASFORMATI RISPETTO ALL’ITALIA
L’agroalimentare è uno dei settori che meglio ha retto alla crisi: tra il 2007 e il 2013 ha infatti registrato una crescita del valore …
continua
-
18 Nov 2014 | Agrinsieme
PRIMA CONFERENZA ECONOMICA DI AGRINSIEME
Si svolge oggi 18 novembre a Roma, presso l’Auditorium della Conciliazione a partire dalle ore 10, la prima Conferenza di Agrinsieme dal titolo “#campoliberofinoinfondo. Dai …
continua