In Evidenza
Emergenza Coronavirus
Lavora con agricoltori italiani
Dal campo alla tavola
Portale sconti di Cia
Le Associazioni
AGIA
Associazione Giovani Imprenditori Agricoli
ANP Cia
Associazione Nazionale Pensionati
Donne in Campo
La spesa in campagna
Turismo verde
ASES
Progetto Highlander
Informativa
Cookie e Privacy
Imprese bio e mercati esteri, opportunità e prospettive. Evento Anabio-Cia
Scritto il 13-05-2021 da Cia Piemonte | Categoria: Biologico
“Opportunità e prospettive per l’internazionalizzazione delle imprese biologiche Cia/Anabio sui mercati internazionali” questo titolo e tema del webinar promosso da Cia e Anabio, l’associazione per la promozione del biologico interna all’organizzazione e in agenda oggi, alle ore 16.
Nel programma, previsti in apertura i saluti di Federico Marchini, Presidente Anabio-Cia; Francesco Battistoni, Sottosegretario di Stato Mipaaf ed Elena Panichi, Capo unità – Agricoltura biologica – DG AGRI, Commissione europea. A seguire, moderati da Lorenzo Tosi, Giornalista Terra e Vita, Andrea Bonfigli, Desk ICE-FederBio che interverrà su “La piattaforma ITA.BIO & il Desk ICE-FederBio”; Silvia Zucconi, Responsabile Market intelligence Nomisma ed Evita Gandini, Project Manager Nomisma che relazioneranno su “Il biologico italiano sui mercati internazionali: focus su Olio EVO, vino, ortofrutta e pasta”. Poi sarà la volta dei casi di successo: per il settore vino, interverrà Daniele Piccinin, titolare Azienda vitivinicola Le Carline; in ambito ortofrutticolo racconterà la sua storia Massimo Biondi, Presidente OP Canova, mentre di Olio Evo parlerà Nicola Fazi, Direttore Cooperativa Colli Etruschi. “La Piattaforma ItaBio: realtà e prospettive” il tema, invece, della relazione di Paolo Carnemolla, Segretario Generale Federbio.
Le conclusioni saranno affidate a Carlo Ferro, Presidente Agenzia ICE e a Dino Scanavino, Presidente Cia-Agricoltori Italiani.
SEGUI LA DIRETTA: https://youtu.be/TjjLX2DzUts
