In Evidenza
Emergenza Coronavirus
Lavora con agricoltori italiani
I prodotti dal campo alla tavola
Portale sconti di Cia
Le Associazioni
AGIA
Associazione Giovani Imprenditori Agricoli
ANP Cia
Associazione Nazionale Pensionati
Donne in Campo
La spesa in campagna
Turismo verde
ASES
Progetto Highlander
Informativa
Cookie e Privacy
Domani Convegno “Le PMI del Piemonte di fronte alla sfida dell’economia circolare. I supporti per favorire la transizione”
Scritto il 06-10-2020 da Cia Piemonte | Categoria: eventi
Mercoledì 7 ottobre, alle ore 9.40, si terrà in streaming sui canali web e social di CRU – Consigli Regionali Unipol, il convegno “Le PMI del Piemonte di fronte alla sfida dell’Economia Circolare. I supporti per favorire la transizione”. L’evento si pone all’interno del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2020 promosso da ASVIS con lo scopo di richiamare l’attenzione Nazionale e locale sull’importante tema della cultura della sostenibilità per realizzare un cambiamento politico e culturale che permetta all’Italia di rispettare l’Agenda 2030 Onu. L’iniziativa del Consiglio Regionale Unipol Piemonte propone una riflessione sulla governance dei processi e su quali sono le modalità più efficaci per incentivare e accompagnare la transizione delle piccole e medie imprese verso modelli produttivi sempre più sostenibili in coerenza con gli obiettivi dell’Agenda ed in particolare con il Goal 12 “Il consumo e la produzione responsabile”. Adottando un approccio di economia circolare basato sull’analisi del ciclo di vita del prodotto, l’utilizzo più diffuso di “materie prime-seconde”, la riduzione degli scarti e dei rifiuti a fine ciclo, le PMI possono contribuire sensibilmente a ridurre l’impatto ambientale e al tempo stesso trovare nuovi spazi di competitività sui mercati e creare nuove opportunità di lavoro e crescita dell’occupazione. Al fine di favorire una concreta realizzazione di queste trasformazioni, partendo da un’analisi del posizionamento regionale e del contesto normativo, ci si focalizzerà sulle risorse messe a disposizione dalle Istituzioni per le PMI manifatturiere e per le imprese agricole e sulle possibili interconnessioni con il sistema della ricerca universitaria, dei poli di innovazioni e delle società fornitrici di servizi.
Partecipa all’evento anche la Cia-Agricoltori Italiani.
Per il programma: Le PMI del Piemonte di fronte alla sfida dell’Economia Circolare. I supporti per favorire la transizione