In Evidenza
Emergenza Coronavirus
Lavora con agricoltori italiani
Dal campo alla tavola
Portale sconti di Cia
Le Associazioni
AGIA
Associazione Giovani Imprenditori Agricoli
ANP Cia
Associazione Nazionale Pensionati
Donne in Campo
La spesa in campagna
Turismo verde
ASES
Progetto Highlander
Informativa
Cookie e Privacy
Pubblicato in Gazzetta ufficiale il Dpr che apre la strada all’immissione sul territorio nazionale della vespa samurai, l’antagonista naturale della cimice asiatica
Scritto il 11-09-2019 da Ufficio stampa | Categoria: ambiente
E’ stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto del presidente della Repubblica n. 102 del 5 luglio scorso che apre la strada all’immissione sul territorio di specie e di popolazioni non autoctone, su richiesta delle regioni per motivazioni di rilevante interesse pubblico, connesse a esigenze ambientali, economiche, sociali e culturali, fermo restando che non venga arrecato alcun danno agli habitat naturali né alla fauna e alla flora selvatiche locali.
Il provvedimento è di particolare importanza, poiché consente di sperimentare l’utilizzo del Trissolcus japonicus che, come noto, é l’antagonista naturale della cimice asiatica.
La Vespa Samurai, negli ecosistemi in cui è presente, depone le sue uova in quelle della Cimice contenendone in tal modo le popolazioni, senza ricorrere ad agenti chimici. Il nome comune con cui è indicata il Trissolcus japonicus, Vespa Samurai, non deve preoccupare, in quanto questo minuscolo insetto, poco più grande di un millimetro, non ha nulla a che vedere con le comuni e temute vere vespe. Sarà comunque necessario monitorare l’inserimento di questo insetto perché non é escluso che possa avere ripercussioni sugli habitat naturali.