In Evidenza
Emergenza Coronavirus
Lavora con agricoltori italiani
Dal campo alla tavola
Portale sconti di Cia
Le Associazioni
AGIA
Associazione Giovani Imprenditori Agricoli
ANP Cia
Associazione Nazionale Pensionati
Donne in Campo
La spesa in campagna
Turismo verde
ASES
Progetto Highlander
Informativa
Cookie e Privacy
La ministra Bellanova: “Bisogna rapidamente portare a compimento il processo legislativo per una legge sulle produzioni biologiche”
Scritto il 10-09-2019 da Ufficio stampa | Categoria: Biologico
La ministra Teresa Bellanova, partecipando ad una tavola rotonda su lavoro, ha dichiarato “Bisogna rapidamente portare a compimento il processo legislativo per una legge sulle produzioni biologiche”.
Il disegno di legge sul biologico é già stato approvato alla Camera dei deputati. Ora é al vaglio del Senato. La Cia-Agricoltori italiani ha rivolto un appello al neo ministro delle Politiche agricole affinché il Parlamento italiano approvi al più presto il disegno di legge.
Si tratta di un disegno di legge importante per il settore perché contempla misure come l’istituzione del marchio biologico italiano, la disciplina del Piano d’azione nazionale per la produzione biologica e l’introduzione del Piano nazionale per le sementi biologiche, l’istituzione al ministero delle Politiche agricole del Fondo per lo sviluppo della produzione biologica e del Tavolo di filiera per i prodotti biologici, e regola i cosiddetti distretti biologici.
Il testo contiene gli strumenti necessari a favorire lo sviluppo e la competitività di un settore in continua crescita e riconosce il valore ambientale dell’agricoltura biologica anche in riferimento alla lotta contro i cambiamenti climatici, oltre che dal punto di vista economico e sociale. L’applicazione del provvedimento consentirebbe inoltre di intensificare i controlli sui prodotti biologici importati dai paesi extra europei.
Con un giro d’affari stimabile che secondo gli ultimi dati Nomisma ammonta a 5,8 miliardi, il comparto del biologico è in grande sviluppo. Dal 2011 al 2017, la superficie agricola a coltivazione biologica è aumentata di oltre il 70%.