In Evidenza
Concorso Unipol

Le Associazioni
AGIA
Associazione Giovani Imprenditori Agricoli
ANP Cia
Associazione Nazionale Pensionati
Donne in Campo
La spesa in campagna
Turismo verde
ASES
Progetto

Informativa
Cookie e Privacy
“Vendemmia a Torino – Grapes in Town”: la città della Mole apre le porte di vie e palazzi al vino
Scritto il 14-09-2018 da Ufficio stampa | Categoria: eventi
La vendemmia anche quest’anno arriva nella città della Mole, dal 19 al 21 ottobre, con “La Vendemmia a Torino – Grapes in Town”, un evento dedicato alle eccellenze vitivinicole del Piemonte che si svolgerà tra i Musei Reali, il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano, Palazzo Birago, Palazzo Carignano, Villa della Regina, CAMERA, il MIAAO, l’Archivio di Stato (che ospiterà presentazioni e degustazioni, diventando per qualche giorno un’enorme enoteca in cui approfondire le conoscenze sull’immenso panorama vitivinicolo piemontese), il Circolo dei Lettori, passando attraverso le principali vie del centro.
La scelta di portare a Torino questo evento, che vuole raccogliere il meglio dell’enologia regionale, non è casuale; il capoluogo piemontese è infatti sede dell’unico vigneto urbano d’Italia, quello di Villa della Regina, nato oltre 400 anni fa.
Uno dei momenti clou di “Vendemmia a Torino – Grapes in Town” sarà il convegno dedicato ai vigneti urbani italiani, il 20 ottobre a Villa della Regina, occasione per condividere esperienze e fare il punto sullo sviluppo di queste realtà e sul loro impatto sul piano culturale e turistico: presenti i vigneti di Torino, Venezia, Napoli, Siena e Brescia, con un ospite d’eccezione, Clos Montmartre, la celebre vigna urbana di Parigi, rappresentata da Éric Sureau, presidente del Comité des Fetes et d’Actions Sociales, l’associazione che gestisce i filari parigini.