In Evidenza
Emergenza Coronavirus
Lavora con agricoltori italiani
Dal campo alla tavola
Portale sconti di Cia
Le Associazioni
AGIA
Associazione Giovani Imprenditori Agricoli
ANP Cia
Associazione Nazionale Pensionati
Donne in Campo
La spesa in campagna
Turismo verde
ASES
Progetto Highlander
Informativa
Cookie e Privacy
In Primo Piano
-
02 Dic 2017 | burocrazia
Documentazione antimafia ed aiuti pac, le nuove regole per le aziende agricole
E’ sostanzialmente confermata la norma che introduce in maniera generalizzata la necessità di ricorrere alla produzione della documentazione antimafia per accedere ai contributi Ue. …
continua
-
29 Nov 2017 | burocrazia
Certificazioni antimafia, la proposta di alzare la soglia a 25.000 euro é un primo passo verso la ragionevolezza
La riforma del Codice Antimafia ha messo l’agricoltura italiana con le spalle al muro. A far data dal 19 novembre scorso gli Enti pagatori …
continua
-
24 Nov 2017 | burocrazia
Con il nuovo certificato antimafia si rischia la paralisi dei contributi Pac.
Dal 20 novembre é scattata la richiesta di certificazione antimafia per centinaia di migliaia di agricoltori beneficiari dei fondi europei sopra i 5.000 euro. …
continua
-
17 Nov 2017 | burocrazia
La Cia boccia l’obbligo della certificazione antimafia per gli agricoltori che richiedono gli aiuti Ue
Gli agricoltori italiani rischiano di perdere i finanziamenti europei della Pac. A partire dal prossimo 19 novembre, a seguito dell’approvazione della legge del 17 …
continua
-
02 Nov 2017 | burocrazia
Vino: registri online, ma la carta resiste
Nonostante i registri vitivinicoli telematici siano in vigore già da qualche mese, ogni volta che si avvicina una scadenza rilevante per i produttori vitivinicoli …
continua
-
18 Ott 2017 | burocrazia
Vicenda compost, Cia e Confagricoltura Alessandria: siamo totalmente estranei
Una quarantina di imprenditori agricoli della provincia di Alessandria sono sotto inchiesta per fatture inesistenti. Per l’accusa, sarebbero state emesse per attestare l’utilizzo di …
continua
-
22 Set 2017 | burocrazia
Uncem su accatastamento fabbricati rurali, incontro con l’Agenzia delle entrate
Agevolare i cittadini nelle registrazioni degli immobili rurali al catasto edilizio urbano, rendere meno onerose possibili le pratiche, semplificare le procedure per gli uffici …
continua
-
11 Set 2017 | burocrazia
Vino: chi ha il registro telematico non deve fare la dichiarazione di giacenza
Agea coordinamento ha adottato, in accordo con Mipaaf e Icqrf, una circolare integrativa per esonerare dalla presentazione della dichiarazioni di giacenza i produttori vitivinicoli …
continua
-
05 Set 2017 | burocrazia
La grande fuga dai “nuovi voucher”
I “nuovi voucher” stanno facendo dannare migliaia di agricoltori alle prese con la vendemmia. Una legge fatta in quattro e quattr’otto per evitare il …
continua
-
11 Ago 2017 | burocrazia
Vendemmia: dopo lo stop ai voucher impossibile il ricorso al lavoro occasionale
Il ricorso al lavoro occasionale in occasione della prossima vendemmia sarà impossibile. A lanciare l’allarme é Gabriele Carenini, vice Presidente regionale della CIA. Quella …
continua