In Evidenza
Emergenza Coronavirus
Lavora con agricoltori italiani
Dal campo alla tavola
Portale sconti di Cia
Le Associazioni
AGIA
Associazione Giovani Imprenditori Agricoli
ANP Cia
Associazione Nazionale Pensionati
Donne in Campo
La spesa in campagna
Turismo verde
ASES
Progetto Highlander
Informativa
Cookie e Privacy
In Primo Piano
-
23 Gen 2020 | ambiente
Bene l’impegno dell’Ue per un’economia “neutrale” sotto il profilo delle emissioni nette di Co2
Il cambiamento climatico è un tema caldo, di cui si parla molto ed in molte sedi. In questi giorni se ne sta discutendo a …
continua
-
17 Gen 2020 | ambiente
Da Ue ok a divieto thiacloprid
La Commissione europea ha deciso di non rinnovare l’autorizzazione alla commercializzazione del neonicotinoide chiamato thiacloprid, in seguito al parere scientifico dell’Efsa, l’Autorità europea per …
continua
-
16 Gen 2020 | ambiente
Uso di fitofarmaci, necessario un approccio razionale e responsabile al problema
Dopo il comune di Malles (Bz) nel 2014, ci ha provato anche il Comune di Conegliano (terra del Prosecco) ad indire un referendum antipesticidi. …
continua
-
14 Gen 2020 | ambiente
Si è chiuso il decennio più caldo da quando abbiamo osservazioni disponibili
Con il 2019 si è chiuso anche il secondo decennio del nuovo millennio, risultando il più caldo da quando abbiamo osservazioni disponibili per l’Italia. …
continua
-
14 Gen 2020 | ambiente
Cia Alessandria compartecipe del progetto per testare l’efficacia della Vespa Samurai contro la Cimice Asiatica
Prosegue l’impegno sulla ricerca per la lotta alla cimice asiatica (Halyomorpha halys) e, sebbene molti passi giusti siano compiuti, la risoluzione definitiva sembra essere …
continua
-
13 Gen 2020 | ambiente
La Ministra Bellanova spera che “nel prossimo semestre il Parlamento possa licenziare la legge sul consumo del suolo”.
La Ministra Bellanova, dopo aver annunciato che sono pronti 500 milioni di euro per progetti infrastrutturali cantierabili già per il 2020, ha aggiunto che …
continua
-
17 Dic 2019 | ambiente
Cimice asiatica: Agrinsieme, individuare risorse economiche per dare un sollievo immediato ai frutticoltori maggiormente danneggiati
“La priorità deve essere quella di individuare risorse economiche per dare un sollievo immediato ai frutticoltori maggiormente danneggiati, così da andare a supportare il …
continua
-
09 Dic 2019 | ambiente
La Ministra Teresa Bellanova: la legge contro il consumo del suolo deve vedere la sua approvazione
“Il consumo del suolo va fermato. Si tratta di una risorsa limitata, va preservata a tutti i costi. Dobbiamo dare futuro alle nuove generazioni. …
continua
-
03 Dic 2019 | ambiente
Iniziata a Madrid la conferenza sul clima. Un comparto produttivo molto sensibile e vulnerabile ai cambiamenti climatici è l’agricoltura
Si è aperta a Madrid la 25/a Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (Cop25). In un paio di settimane, fino al 13 dicembre, …
continua
-
15 Nov 2019 | ambiente
Abbruciamenti, cosi non va. Carenini chiede la riduzione del divieto: “normativa troppo rigida, produce danni”
Agire velocemente e in modo sostanziale con un norma per modificare la legge che vieta gli abbruciamenti di residui vegetali, in bosco e nelle …
continua