In Evidenza
Emergenza Coronavirus
Lavora con agricoltori italiani
Dal campo alla tavola
Portale sconti di Cia
Le Associazioni
AGIA
Associazione Giovani Imprenditori Agricoli
ANP Cia
Associazione Nazionale Pensionati
Donne in Campo
La spesa in campagna
Turismo verde
ASES
Progetto Highlander
Informativa
Cookie e Privacy
Rinviata la fatturazione elettronica di benzina e gasolio, ma per la CIA non dovrebbe interessare l’acquisto di carburante agricolo.
Scritto il 26-06-2018 da Ufficio stampa | Categoria: burocrazia
“Abbiamo assicurato ai benzinai che rinvieremo la fatturazione elettronica che dovrà partire quando le categorie saranno pronte. Per noi una data ragionevole è il 1 gennaio 2019”. Così il Ministro Di Maio.
Posticipare l’entrata in vigore dell’obbligo di fatturazione elettronica per gli acquisti di carburante a uso agricolo è una richiesta anche della Cia, secondo cui il termine previsto del primo luglio 2018 per l’adozione di questo nuovo sistema non è sufficiente alle aziende agricole, soprattutto considerando le difficoltà procedurali e informatiche che ancora persistono e la tipologia delle imprese interessate.
Per questo, pur riconoscendo l’importanza di questa misura per la lotta all’evasione fiscale in materia Iva e il suo valore in termini di semplificazione, la Cia ritiene che sia necessario un periodo di tempo maggiore per l’introduzione delle fatture elettroniche, nell’interesse delle aziende e dell’Amministrazione.
La Cia aggiunge che, alla luce della circolare n.8/E dell’Agenzia delle Entrate dello scorso 30 aprile, l’obbligo di fatturazione elettronica non dovrebbe comunque interessare l’acquisto di carburante agricolo destinato al funzionamento delle macchine agricole e quindi finalizzato allo svolgimento dell’attività agricola stessa.